Pubblicità

Articles Tagged ‘psicosessuologia’

Molestie sessuali: e se a farlo è una donna?

Anche le donne, secondo ricerche recenti, possono entrare nel novero di coloro che compiono molestie sessuali: ad esempio la molestatrice predisposta, la madre molestatrice, la co-abusante ed il maltrattamento accompagnato.

Molestie sessuali da donnaI dati provenienti dalla Royal Commission dell'Institutional Responses to Child Sexual Abuse, hanno recentemente rivelato che, tra il 1950 ed il 2010, il 60% di tutti gli abusi sessuali su minori sono avvenuti in istituti ecclesiastici.

Le prove hanno dimostrato che, nelle istituzioni cattoliche, il 95% dei presunti colpevoli erano uomini; ciò significa che il restante 5% , (96 dei 1.880) accusati erano donne.

Parafilie e devianza

parafilie e devianzaParafilie e devianza di Fabrizio Quattrini è un libro di psicosessuologia per studenti e professionisti ma anche per chi desidera approfondire una tematica delicata e ancora poco conosciuta come l'identità sessuale.

Ancora oggi, troppo spesso, la sessualità “atipica” è considerata “perversa” e “deviante”. Per questo è necessario fare riferimento a un quadro teorico utile a comprenderla e ad aiutare le persone a svincolarsi dall’ignoranza e dagli stereotipi culturali.

Relazione di coppia e rifiuto sessuale

Quanto il rifiuto sessuale influenza gli uomini e la propria relazione? È funzionale credere che gli uomini cerchino il sesso solo per un soddisfacimento fisico?

Relazione di coppia e rifiuto sessualeSei a casa. Ti senti rilassato. Hai avuto una grande giornata e ti senti in vena di fare l’amore. Accendi lo stereo e versi due bicchieri di vino. Il vostro partner rientra a casa e pensate “ho proprio voglia di lei/lui”. Date un bacio al vostro partner e suggerite di andare in camera da letto, ma lui o lei si allontana. Si nota subito che il partner è irritato e seccato da quella richiesta; vi dice che ha avuta una giornata lunga e pesante, e che è troppo stanco per pensare di fare anche sesso.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Frustrazione

La frustrazione può essere definita come lo stato in cui si trova un organismo quando la soddisfazione di un suo bisogno viene impedita o ostacolata. Rappresen...

Bigoressia

Il termine trova la sua etimologia nell'inglese "big = grande” e nel latino "orex=appetito”, ad indicare la "fame di grossezza” Per bigoressia, vigoressia o an...

Sexting

Il termine "sexting" letteralmente deriva dalla fusione di due parole inglesi "sex" (sesso) e "texting" (inviare messaggi). Il "sesso virtuale", traduzione ita...

News Letters