Pubblicità

Bulimia nervosa (144755)

0
condivisioni

on . Postato in Disturbi alimentari | Letto 796 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Silvia 39

Salve, soffro di bulimia nervosa da 7 anni, sono in cura da una dottoressa che mi ha prescritto la sertralina, la sto assumendo da 20 giorni ma non ho ancora semtito alcun cambiamento. La stessa dottoressa crede che per il momento non necessito di psicologo   vorrei sapere se la sertralina mi aiuterà e dopo quanto tempo leggendo le istruzioni sembra che possa anche far aumentare l'appetito   grazie. Un saluto.

Cara Silvia, la sertralina è un farmaco ottimo per attenuare le compulsioni (come le abbuffate) ma non sufficiente! Un disturbo come la bulimia nervosa ha aspetti psicologici troppo importanti, anzi è quasi completamente di origine psichica (anche se la tendenza a ingrassare può essere una componente ereditaria). Personalmente le suggerisco di iniziare una psicoterapia, al più presto. Il farmaco ha tempi di azione soggettivi e variabili, ma si ricordi: non cura. Un abbraccio Un saluto.

(Risponde la Dott.ssa Ponti Camilla)

Pubblicato in data 06/07/2010
Vuoi conoscere il nome di uno psicologo e/o psicoterapeuta che lavora nella tua città o nella tua regione? Cercalo subito su Psicologi Italiani

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di Bulimia per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Catatonia

La prima descrizione della catatonia risale al 1874, quando lo psichiatra tedesco Karl Kahlbaum, nella sua monografia dal titolo Die Katatonie oder das Spannung...

Coulrofobia

Il nome è difficile, quasi impossibile da pronunciare: coulrofobia. ...

Tic

I tic sono quei disturbi, che consistono in movimenti frequenti, rapidi, involontari, apparentemente afinalistici. Sono percepiti come irresistibili, ma posson...

News Letters

0
condivisioni