Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Il Sogno del Faraone

Giuseppe e il sogno del Faraone RaffaelloLa narrazione mediatica attuale di questa quotidianità sembra essere tratta dal libro dell'Apocalisse: cadono ponti, si sbriciolano paesi a causa del terremoto, si inabissano terre sotto l'effetto di maremoti, tsunami si abbattono violentemente su spiagge affollate, piovono bombe su città desertiche abitate da migliaia di persone che vagano alla ricerca di un soffio d'aria.

E' come se il nuovo millennio avesse iniziato il suo cammino sotto il segno della profezia delle sette vacche  magre. Serve Giuseppe.

Giuseppe era il figlio prediletto di Giacobbe e fu venduto come schiavo agli egizi dai fratelli invidiosi. Il “Sogno del Faraone” con la metafora delle vacche grasse e magre   evidenzia la dimensione ciclica dell'evoluzione: progresso-regressione, recessione-sviluppo, pace-guerra, ricchezza-povertà, stabilità-precarietà, indigeno-straniero, amico-nemico. 

Continua a leggere
  2469 Visite
2469 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disturbo Antisociale di Person…

La prevalenza del DAP è pari al 3% nei maschi e all'1% nelle femmine nella popolazione generale, e aumenta al 3-30% in ambiente clinico. Percentuali di preva...

Fisting

Il fisting è una pratica sessuale, è l'atto di inserire l'intera mano o anche di due mani contemporaneamente, dentro la vagina o il retto Naturalmente richiede...

Tocofobia

Il termine tocofobia deriva dai due termini greci tocòs = parto e fobos (paura, timore). ...

News Letters

0
condivisioni