Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Sui social alla Salvini: guida agli effetti della psicologia dell'algoritmo

guida agli effetti della psicologia dellalgoritmoQualche giorno fa Maura Gancitano ha postato su Youtube un'articolata riflessione sul mondo degli algoritmi dei social, partendo dalle mosse strategiche di comunicazione del segretario della Lega Matteo Salvini. Una riflessione che ha toccato vari aspetti cruciali della comunicazione persuasiva attuata dallo staff del politico e che, inevitabilmente, investe la vita sociale del paese: tutti sono sui social media e questi stanno sostituendo le piazze virtuali televisive della comunicazione politica di qualche anno fa. Raccolgo l'input della Gancitano e mi aggancio con altre riflessioni.

Continua a leggere
  3570 Visite
3570 Visite

Se ti “posto” ti cancello … la vita sociale: cyberbullismo e dintorni

cyberbullismo e dintorniFino a qualche tempo fa il bullismo, pur essendo un fenomeno frequente, non aveva assunto le dimensioni odierne. La grande diffusione di tele fenomeno sta infatti assumendo dimensioni “planetarie” che però si riflettono nel microcosmo privato della vittima di tali atti, che sono  amplificati dalla rete. Nel cyberbullismo, infatti, vengono a mancare riferimenti spazio – temporali, quindi la presa in giro avviene non solo “in presenza” ma continua da ogni luogo (da casa o da qualsiasi altro luogo) e in ogni ora del giorno e della notte, in quanto con lo smatphone (che consentono un continuo accesso a internet) si è sempre connessi: social network, chat, blog, forum i vari sistemi di messaggistica istantanea diventano l’ambiente diffuso in cui si intreccia al vita reale e quella virtuale. In molti casi la vittima, scelta a scuola, viene isolata attraverso la rete. 

Continua a leggere
  3532 Visite
3532 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Androfobia

L’androfobia rientra nella grande categoria delle fobie e viene definita come paura degli uomini. Nelle femmine questa paura tende a determinare un’avversione p...

Prosopoagnosia

La prosopoagnosia (o prosopagnosia) è un deficit percettivo del sistema nervoso centrale che impedisce il riconoscimento dei volti delle persone (anche dei fami...

Acalculia

L'acalculia è un deficit di calcolo mentale e scritto. Il termine acalculia è apparso per la prima volta nel 1925, proposto da Henschen, il quale la definì c...

News Letters

0
condivisioni