Pubblicità

Simboli della trasformazione (Jung, 1912-1952)

0
condivisioni

on . Postato in Autori della Psicologia - frasi e citazioni fondamentali | Letto 3242 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

carl gustav jung “Come è noto, il linguaggio dispone di un gran numero di metafore erotiche che vengono applicate ad argomenti che nulla hanno a che vedere con la sessualità; all’inverso, il simbolismo sessuale [ad esempio nei sogni] non comporta affatto che il tema che di esso si avvale sia di natura erotica.” p.22

“Un ragionamento molto serrato si svolge più o meno in forma verbale, come cioè se lo si volesse esporre, renderne edotto e convincerne qualcuno. Esso si rivolge manifestamente del tutto verso l’esterno. Secondo questo criterio, il pensare indirizzato o logico è un pensare la realtà, un pensare cioè che si adatta alla realtà e attraverso il quale, in altri termini, imitiamo la successione delle cose obiettive e reali, in modo che le immagini sfilano nella nostra mente nel medesimo ordine rigorosamente causale degli avvenimento che si verificano fuori di essa.” p.25

“[…] questo pensare non comporta fatica, si distacca dalla realtà per perdersi in fantasie concernenti il passato e il futuro […] finisce il pensare formulato con parole, le immagini si serrano alle immagini, i sentimenti ai sentimenti in successione ininterrotta, e sempre più chiaramente emerge una tendenza volta a creare e a disporre ogni cosa non secondo i dettami della realtà, ma come noi forse vagheggeremmo che fosse.” pp.31-32

 

Carl Gustave Jung

 

Simboli della trasformazione, tr. it. in Opere, Boringhieri, Torino, 1970, vol.5

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: linguaggio Carl Gustave Jung Simboli della trasformazione metafore erotiche simbolismo sessuale

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Aplasia

Con il termine Aplasia si intende il mancato sviluppo di un tessuto o di un organo.  Deriva da un disfunzionamento delle cellule o dei tessuti che porta...

Raptus

Il raptus (dal latino raptus, "rapimento") è un impulso improvviso e di forte intensità, che porta un soggetto ad episodi di parossismo, in genere violenti, i q...

ALESSITIMIA (O ALEXITEMIA)

Il termine alessitimia deriva dal greco e significa mancanza di parole per le emozioni  (a = mancanza, léxis = parola, thymόs = emozione ).  Esso vien...

News Letters

0
condivisioni