Pubblicità

Articles Tagged ‘assertività’

Assertività e funzioni cognitive: svelato l’arcano

Funzioni cognitive, due parole che se prese da sole già hanno in sé un che di misterioso, metterle insieme, al mistero aggiungerei l’arcano.

assertività e funzioni cognitive

Ricordo che quando mi iscrissi alla facoltà di psicologia, la motivazione alla base, oltre al mio splendido modo di essere incasinatissima, era cercare di comprendere, svelare parole come inconscio, meccanismi di difesa.

Allora Freud andava alla grande in tutte le librerie. Poi approdo fra i banchi e per la prima volta incominciò a risuonare nelle mie orecchie e subito dopo nel mio cervello la parola cognitivo.

Assertività e serenità due facce della stessa medaglia

assertività e serenitàSostengo da qualche tempo che l’assertività è una abilità fondamentale per vivere sereni la nostra vita e che di conseguenza senza una serenità interiore non sia possibile sviluppare tale abilità.

Ma allora quale è la causa e quale è l’effetto?

Se si vede il mondo in un ottica dualista potremmo discutere sulla soluzione all’infinito. Ma se si percepisce il mondo come una costante interazione fra fattori, ecco che l’assertività e la serenità interagiscono fra di loro per aumentare in modo positivo la nostra qualità della vita.

Assertività, passività, aggressività.

come migliorare le proprie capacità relazionali

assertività passività aggressivitàL’assertività è la capacità di esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni ed opinioni, senza prevaricare ne’ essere prevaricati; la persona che riconosce i diritti propri e quelli altrui è pronta ad ascoltare diversi punti di vista e ad esprimere il proprio eventuale disaccordo mantenendo il totale rispetto.

Il comportamento assertivo si esprime attraverso la capacità di utilizzare lo stile relazionale e la modalità di comunicazione più adeguata in base al contesto: non esiste una risposta assertiva assoluta ma essa deve essere valutata all’interno della situazione e dello scopo dei soggetti ed è un processo di continuo aggiustamento della propria performance.

Cambiamente …

Cambiare è una idea intrigante ma spesso difficile da realizzare perché il cambiamento, contemporaneamente, spaventa. Perlomeno così siamo abituati a pensare. Federica Curzi, psicologa e autrice di saggi di psicologia, ci aiuta a capire come fare.

il cambiamento federica curziIl cambiamento, parola spaventosa e arcana. Spaventosa, perché richiede un grande impegno nell’agire per modificarsi. Arcana, perché non si sa mai dove porti.

Consapevolezza ed assertività. Intervista a Federica Curzi

Cos'è l'assertività? Forse avere la forza per "imporsi" agli altri? Oppure è altro? Si può imparare ad essere assertivi? Lo chiediamo a Federica Curzi

consapevolezza ed assertivita federica curziConoscersi meglio. Consapevolezza e assertività, scritto da Federica Curzi per i tipi delle Edizioni Psiconline, è in libreria da vario tempo ed in questi mesi ha riscosso un concreto apprezzamento da parte dei lettori.

Psiconline ha voluto intervistare l'autrice per comprendere meglio il suo libro e per avere risposte alle molte domande che nascono dalla lettura del testo.

L'intelligenza emotiva nello sport

L’intelligenza emozionale è la capacità di controllare le emozioni per poter essere il più possibile produttivi nelle attività che stiamo svolgendo.

lintelligenza emotiva nello sport

“Le persone competenti sul piano emozionale - quelle che sanno controllare i propri sentimenti, leggere quelli degli altri e trattarli  efficacemente- si trovano avvantaggiate in tutti i campi della vita...” Daniel Goleman

Nel 1990 Salovey e Mayer la definirono come la capacità appresa di percepire, comprendere, esprimere e gestire le emozioni, in modo che queste lavorino per noi e non contro di noi.

La vita segreta degli introversi

VITA SEGRETA INTROVERSIC’è una parte nascosta di te che nessun altro vede? Hai un vivace mondo interiore, fatto di pensieri ed emozioni, al quale persino i tuoi amici e i tuoi cari non sembrano avere accesso? Ti è mai stato detto che sei troppo “tranquillo”, “timido” o “noioso”? Senti che le tue abitudini e la tua zona di comfort sono messe in discussione? Ami avere conversazioni significative e cerchi amicizie veramente rigeneranti? Se è così, potresti essere un introverso.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ippocampo

Struttura sottocorticale sistuata all'interno di ciascun emisfero cerebrale, in corrispondenza della superficie mediale, dalla forma simile ad un cavalluccio ma...

Belonefobia

La belonefobia è definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata degli aghi e gli spilli, conosciuta anche come aicmofobia o aichmofobia. ...

La Sindrome di Stendhal

Patologia  psicosomatica, caratterizzata  da un senso di malessere diffuso provato di fronte alla visione di opere d’arte di straordinaria bellezza. ...

News Letters