Pubblicità

Articles Tagged ‘comportamenti prosociali’

Ecco come stimolare un bambino ad essere simpatico!!

I genitori e gli insegnanti si chiedono spesso come insegnare ai bambini a prendersi cura degli altri - a maggior ragione quando il mondo in cui viviamo è pieno di disaccordo, conflitto, e aggressività.

index2Come psicologi dello sviluppo, sappiamo che i bambini iniziano a prestare attenzione alle emozioni degli altri dalla più tenera età. Essi si rendono attivamente conto delle emozioni altrui quando si prendono decisioni su come rispondere ad esse.

I bambini rendono gli adulti pro-sociali

Una ricerca, condotta da psicologi sociali dell'Università di Bath e dell'Università di Cardiff e finanziata dall'Economic and Social Research Council (ESRC), ha esaminato come la presenza dei bambini influenza le motivazioni ed i comportamenti compassionevoli degli adulti.

I bambini rendono gli adulti pro sociali

Attraverso otto esperimenti e più di 2.000 partecipanti, i ricercatori hanno chiesto agli adulti di descrivere le caratteristiche salienti dei bambini secondo il loro parere. Dopo essersi concentrati sui bambini in questo modo, i partecipanti hanno successivamente indicato di vivere delle emozioni più profonde verso valori compassionevoli, come disponibilità e giustizia sociale e hanno sperimentato una maggiore empatia sopratutto nei riguardi di una difficile situazione vissuta da altri adulti.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Misofonia

La misofonia, che letteralmente significa “odio per i suoni”,  è una forma di ridotta tolleranza al suono. Si ritiene possa essere un disturbo neurologico...

Blesità

Per blesità si intende il difetto di pronuncia provocato da una situazione anomala degli organi della fonazione o dalla loro alterata motilità, con conseguente ...

Sexting

Il termine "sexting" letteralmente deriva dalla fusione di due parole inglesi "sex" (sesso) e "texting" (inviare messaggi). Il "sesso virtuale", traduzione ita...

News Letters