Pubblicità

Articles Tagged ‘psicologia generale’

Io

"Nella sua veste di elemento di confine l'Io vorrebbe farsi mediatore fra il mondo e l'Es, rendendo l'Es docile nei confronti del mondo e facendo, con la propria attività muscolare, il mondo idoneo a soddisfare i desideri dell'Es." Sigmund Freud

Io.dalìIl concetto di Io si riferisce, genericamente parlando, primariamente ad un'esperienza. L'Io è il più immediato contenuto di coscienza, ma ciò non ha impedito che esso venisse eliminato dall'ambito della psicologia sperimentale, soprattutto nell'indirizzo behavioristico.

Psicologia generale

PSICOLOGIA GENERALEIl manuale vuole essere una introduzione alla psicologia generale chiaro, aggiornato e rigoroso nell’esposizione scientifica. Questa seconda edizione italiana si è arricchita della presenza, come Autore e curatore, del Prof Pier Luigi Baldi dell'Università Cattolica di Milano, che ha contribuito ad integrare e adattare meglio il volume ai corsi impartiti in Italia.

Psicologia generale. Con connect

psicologia generale connectLa seconda edizione di questo manuale conferma il taglio didattico e divulgativo, già proprio della prima edizione, e l'approccio integrato per cui di ogni tematica si presentano i fattori biologici, psicologici e ambientali che concorrono alla sua determinazione.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Idrofobia

L'idrofobia, chiamata anche in alcuni casi talassofobia, è definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata per i liquidi, in particolare dell’acq...

Trauma

Forte alterazione dello stato psichico di un soggetto dovuta alla sua incapacità di reagire a fatti o esperienze sconvolgenti, estremamente dolorosi come...

La Serotonina

La serotonina (5-HT) è una triptamina, neurotrasmettitore monoaminico sintetizzato nei neuroni serotoninergici nel sistema nervoso centrale, nonché nelle cellul...

News Letters