Pubblicità

Articles Tagged ‘risoluzione’

Il ciclo di risposta sessuale

Desiderio, eccitamento, orgasmo e risoluzione: da Masters e Johnson a Helen Singer Kaplan.

ciclo risposta sessualeLo studio sulle reazioni anatomo-fisiologiche degli organi sessuali inizia a meta degli anni '50; precursore di tali studi, sono state le due indagini di Alfred Charles Kinsey, che formano il materiale del famoso “Rapporto Kinsey”, ossia due volumi intitolati l'uno Il comportamento sessuale dell'uomo(1948) e l'altro Il comportamento sessuale della donna(1953).

Il Metodo dell'atleta e le fasi del Problem Solving

Un nuovo studio, condotto attraverso tecniche di neuroimaging,  identifica 4 fasi nascoste del Problem Solving

problem solving.0Ogni volta che si è sicuri su come è meglio procedere al fine di raggiungere un obiettivo o il  risultato desiderato vengono messi in atto meccanismi di problem solving.

Ossessione (1470410194189)

le risposte dellespertoMonicap,  50

D

 

Non ho mai sofferto di depressioni o fobie varie e  mi trovo in una situazione assurda.

Mia figlia che ora ha 25 anni è stata dai 19 ai 22 anni con un ragazzo che mi piaceva molto, bello, bravo, educato, serio di ottima famiglia.

Psicoanalisi e risoluzione dei bisogni insoddisfatti

Secondo la letteratura, la psicoanalisi favorisce una risoluzione dei bisogni insoddisfatti attraverso un focus basato sull'intensità dei sentimenti che il paziente sperimenta, al fine di favorire una tolleranza di queste sensazioni e modalità funzionali di fronteggiare le situazioni.

Psicoanalisi e risoluzione dei bisogni insoddisfattiTutti nasciamo con bisogni che sono sentiti ed espressi attraverso le emozioni. Sebbene tutti noi proviamo sentimenti di desiderio, paura, attaccamento e disperazione, una nuova ricerca mostra come questi sentimenti siano collegati ai nostri bisogni di base.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Trauma

Forte alterazione dello stato psichico di un soggetto dovuta alla sua incapacità di reagire a fatti o esperienze sconvolgenti, estremamente dolorosi come...

Tecnostress - Tecnofobia

Il Tecnostress (o tecnofobia) è una patologia che scaturisce dall'uso eccessivo e simultaneo di quelle informazioni che vengono veicolate dai videoschermi. Ess...

Negazione

La negazione è un meccanismo di difesa. Fu descritto per la prima volta nel 1895 da Sigmund Freud nei suoi Studi sull’isteria. ...

News Letters