Pubblicità

Regalami. Un aiuto per affrontare il ricovero ospedaliero

0
condivisioni

on . Postato in Libri e riviste | Letto 535 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

regalamiSe in questo momento c’è un tuo caro in ospedale, questo libro è il regalo più utile che potresti fargli.

Un piccolo manuale di auto-aiuto psicologico per affrontare al meglio la permanenza in ospedale. Con temi come la vergogna o la solitudine, la paura o la noia, il libro accompagna il paziente in una migliore gestione dell’esperienza ospedaliera, aiutandolo concretamente e fornendogli suggerimenti per favorire un maggior benessere psicofisico durante il ricovero.
Un libro empatico e immediato, illustrato da Fabio Vettori, che con semplicità proverà a scaldare il cuore di chi lo leggerà.

 

autore:

Michele Facci
Psicologo, direttore sanitario di un’equipe di numerosi professionisti a Trento e a Milano, si occupa in particolare di infanzia, adolescenza e genitorialità; Perito e Consulente Tecnico presso il Tribunale di Trento, è Responsabile della Sezione Psicologia Giuridica e Psichiatria Forense dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi (ACISF).

Michele Facci ha già pubblicato:

Facci M. (2019), Dislessia, Guida rapida ai Disturbi Specifici di Apprendimento.

Berti M., Valorzi S., Facci M. (2017), Cyberbullismo. Guida completa per genitori, ragazzi e insegnanti, Reverdito Editore, Trento.

Facci M., Valorzi S., Berti M. (2013), Generazione Cloud. Essere Genitori ai tempi di Smartphone e Tablet, Erickson, Trento.

Facci M. (2010), Le reti nella Rete – I pericoli di internet dal cyberbullismo alle sette pro-ana, Erickson, Trento.

 

Michele Facci
Regalami. Un aiuto per affrontare il ricovero ospedaliero
2020, Collana: Psicologia divulgativa
Pagine: 80
EAN: 9788834200902
Prezzo: € 12,00
Editore: Reverdito

 

{loadposition}

 

 

Tags: psicologia benessere paziente ricovero

0
condivisioni

Guarda anche...

Psicopatologia

Il Sé nell'altro: la paranoia

Le sfumature della paranoia: Persecuzione, megalomania ed erotomania. Nancy McWilliams e la concezione psicoanalitica. Una nuova comprensione della paranoia come sindrome psichiatrica è stata...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Fobia

La fobia è una eccessiva e marcata paura di oggetti o situazioni, che comporta una elevata attivazione psicofisiologica (arousal) con conseguente aumento del &n...

Zoosadismo

E’ un disturbo psichiatrico che porta l'individuo a provare piacere nell'osservare o nell'infliggere sofferenze o morte ad un animale Lo zoosadismo, termine in...

Disturbo di conversione

Consiste nella perdita o nell’alterazione del funzionamento fisico, all’origine del quale vi sarebbe un conflitto o un bisogno psicologico I sintomi fisici non...

News Letters

0
condivisioni