Pubblicità

Articles Tagged ‘consumo di alcool’

Alcool e danni cerebrali permanenti

I risultati di una recente ricerca confutano l'attuale convinzione che i cambiamenti nel cervello iniziano a normalizzarsi immediatamente dopo aver interrotto il consumo di alcool

Alcool e danni cerebrali permanentiSebbene gli effetti dannosi dell'alcool sul cervello siano ampiamente noti, i cambiamenti strutturali osservati sono molto eterogenei. Inoltre, mancano marcatori diagnostici per caratterizzare il danno cerebrale indotto dall'alcool, specialmente all'inizio dell'astinenza, un periodo critico dovuto all'alto tasso di recidiva che presenta.

Ora un lavoro congiunto dell'Istituto di Neuroscienze CSIC-UMH, ad Alicante in Spagna, e dell'Istituto Centrale di Salute Mentale di Mannheim in Germania, ha rilevato, mediante risonanza magnetica, come il danno nel cervello prodotto dall'assunzione di alcool continua durante le prime settimane di astinenza, anche se il consumo di alcoolcessa.

Danni cerebrali correlati al consumo eccessivo di alcool

Sebbene bere alcool sia un comportamento culturalmente accettato in molti paesi del mondo, il suo eccessivo consumo può causare conseguenze disastrose sia a breve che a lungo termine, in particolar modo fra gli adolescenti.

eccessivo consumo di alcool e danni cerebrali

È risaputo che ai ragazzi piaccia divertirsi e bere alcolici senza preoccuparsi degli effetti che questi possono provocare alla loro salute.

Durante l’adolescenza, infatti, questo tipo di attività è piuttosto comune: circa il 25% degli studenti del liceo, negli Stati Uniti, hanno riferito agli autori di questa ricerca di essersi ubriacati nell’ultimo mese.

Gioco d'azzardo, Alcool e Ideazione suicidaria

Chi soffre di questo disturbo lo definisce peggio di una droga, un circolo vizioso dal quale è difficile uscirne.

Gioco dazzardo patologicoDa un recente studio è emersa una forte associazione tra gioco d’azzardo patologico, ideazione suicidaria e consumo eccessivo di alcool; il gioco d’azzardo patologico sembra essere causa delle difficoltà finanziare e relazionali che questi soggetti incontrano.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Borderline

“una malinconia terribile aveva invaso tutto il mio essere; tutto destava in me sorpresa e mi rendeva inquieto. mi opprimeva la sensazione che tutto era, ai mie...

Catarsi

Catarsi è un termine greco che deriva da kathàiro, "io pulisco, purifico", quindi significa “purificazione, liberazione, espiazione, redenzione”. Per i pitagor...

Angoscia

« Con il termine angoscia non intendiamo quell'ansietà assai frequente che in fondo fa parte di quel senso di paura che insorge fin troppo facilmente. L'angosci...

News Letters