Pubblicità

Articles Tagged ‘counseling online’

Consulenza psicologica online gratuita

consulenza psicologica

Psiconline.it, con l'obiettivo di favorire la conoscenza e la diffusione di una cultura psicologica, mette a disposizione dei propri visitatori un servizio di Consulenza Psicologica gratuita on line.

L'equipe degli Esperti di Psiconline esamina le richieste che giungono dagli utenti del sito e risponde alle domande cercando di fornire una indicazione di massima che possa essere utile all'utente.

Consulenza psicologica online: la situazione italiana oggi

Il servizio di consulenza psicologica online si sta diffondendo rapidamente a livello internazionale. Anche in Italia, con le nuove Linee Guida approvate dal CNOP, si aprono nuove prospettive di sviluppo. Per questo Psiconline ha voluto effettuare una ricerca che fotografasse lo stato dell'arte in Italia a metà dell'anno 2017.

servizi di consulenza psicologica onlineLa progressiva diffusione delle tecnologie e dei servizi online ha portato numerosi professionisti a dover utilizzare sempre più il web per lo svolgimento della propria attività.

In particolare, il cambiamento in ambito professionale, indotto dal crescente utilizzo di Internet, ha interessato anche i professionisti che si occupano di salute mentale: gli Psicologi e gli Psicoterapeuti.

Counseling online: per gli psicologi è tempo di esserci

Intervistiamo Luigi Di Giuseppe, fondatore e Responsabile di Psiconline.it nonché membro della Commissione Atti Tipici del CNOP che ha realizzato le nuove Linee guida per le prestazioni via internet e a distanza approvate nel maggio 2017, sulle possibilità che il web offre oggi allo sviluppo della professione psicologica attraverso i servizi di counseling online.

luigi di giuseppe web counseling onlineLuigi Di Giuseppe, pioniere della psicologia sul web in Italia, da anni si occupa di nuove tecnologie applicate alla professione psicologica.

Appassionato di computer, che frequenta dal lontano 1985, ha vissuto passo dopo passo lo sviluppo della tecnologia e la nascita di internet confrontandosi con le continue trasformazioni, con i successi e i crolli (vedasi la famosa bolla borsistica del 1997/98) ma sempre con l'occhio attento a come la professione psicologica e la psicologia potessero trarre vantaggio dalla rete e dalle possibilità che essa offre a chi sappia usarla e governarla.

L'altro counseling online: counselor, coach, trainer, etc.

Proseguiamo nella nostra indagine sul counseling online oggi in Italia. Dopo aver analizzato il counseling psicologico online, diamo uno sguardo ai siti che sono gestiti da "non psicologi" e che offrono servizi di "aiuto" e "supporto" personale.

altro counseling onlineCome già illustrato nel precedente articolo sul Counseling online, su internet, semplicemente facendo una ricerca con Google, è possibile trovare diversi siti che offrono servizi di counseling online.

La gran parte di essi è gestita da psicologi regolarmente iscritti all'Ordine professionale ma è facile rintracciare anche offerte di "aiuto" o di "supporto" personale e professionale che fanno capo a soggetti che afferiscono al gruppo delle professioni "non organizzate" (così definite dalla Legge 14 gennaio 2013, n.4).

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Xenofobia

Il significato etimologico del termine Xenofobia (dal greco ξενοφοβία, composto da ξένος, ‘estraneo, insolito’, e φόβος, ‘paura’) è “paura dell’estraneo” o anch...

Narcisismo

La parola "narcisismo" proviene dal mito greco di Narciso. Secondo il mito Narciso era un bel giovane che rifiutò l'amore della ninfa Eco. Come punizione, fu d...

Tocofobia

Il termine tocofobia deriva dai due termini greci tocòs = parto e fobos (paura, timore). ...

News Letters