Pubblicità

Articles Tagged ‘interpretazione’

Borderline

“una malinconia terribile aveva invaso tutto il mio essere; tutto destava in me sorpresa e mi rendeva inquieto. mi opprimeva la sensazione che tutto era, ai miei occhi, estraneo, e comprendevo benissimo che quell'essere tutto estraneo mi uccideva.” F.dostoevskij

borderlineIl termine borderline derivante dall’inglese “Border” (confine) e “line” (linea), fa riferimento in un senso più generico e ampio a qualcosa che non è esattamente definibile, che si trova cioè in una posizione intermedia tra due condizioni o stati ben definiti.

La clinica psicoanalitica contemporanea

La clinica psicoanalitica contemporaneaMirando a rifondare teoricamente la clinica, André Green ritorna qui sugli assi principali della pratica psicoanalitica e rivisita le basi stesse del metodo analitico.

Le parole e i sogni

le parole e i sogniQual è lo stato dell’arte dell’interpretazione dei sogni e del loro utilizzo clinico in psicoanalisi?
In questo volume vari autori tentano di rispondere a questa domanda essenziale da prospettive teoriche differenti.

Essenziale perché il sogno conserva intatto il suo statuto privilegiato non solo nei modelli classici della psicoanalisi, ma anche in quelli più attuali ed emergenti.

In tutti è ribadito il nesso fondante che vige, non solo in analisi ma anche nella vita, tra le parole e i sogni. Da qui il titolo, ispirato a una poesia di Elisa Biagini, dove le lettere delle parole figurano come l’acqua che nutre ‘la pianta del sognare’.

Lo sviluppo psicologico. Teorie e interpretazioni

SVILUPPO PSICOLOGICOIl volume propone una rappresentazione integrata del fenomeno di crescita e formazione dell’individuo reale, così come lo esperiamo nella quotidianità, sollecitando un atteggiamento interrogativo e critico verso il problema dello sviluppo psicologico dell’essere umano e verso la conoscenza che se ne è sin qui prodotta.

Manuale per il MMPI-2

Nella pratica clinica con riferimenti all'assessment collaborativo, al DSM e al MMPI-2-RF

Manuale per il MMPI 2Il MMPI-2 è il questionario di personalità più conosciuto e utilizzato al mondo. Questo manuale nasce dall’esigenza di semplificarne l’insegnamento e di approfondirlo a livello della relazione clinica con l’operatore.

Metà prigioniero, metà alato

La dissociazione corpo-mente in psicoanalisi

Met prigioniero metà alatoLe teorie psicoanalitiche, focalizzate sull'interpretazione dei conflitti sessuali, dei significati inconsci o delle dinamiche intersoggettive, hanno sempre manifestato un interesse rapsodico per la relazione corpo-mente.

Un nuovo Blog dedicato ai sogni

L'interpretazione del Sogno è il nuovo Blog di Psiconline.it - Ancora una importante iniziativa di diffusione della psicologia

interpretazione sognoInizia, sulle pagine virtuali di Psiconline.it, un nuovo Blog dedicato all'interpretazione del sogno e gestito dal Dottor Salvatore Vallone, psicologo e psicoterapeuta iscritto all’Ordine del Veneto, autore di "Ma cosa sognano i bambini? Interpretazione dei sogni infantili, prognosi e rischio psicopatologico", Edizioni Psiconline (2106).

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Identificazione proiettiva

“Ora mi sembra che l’esperienza del controtransfert abbia proprio una caratteristica particolare che dovrebbe permettere all’analista di distinguere le situazio...

Imprinting

L'imprinting è una forma di apprendimento precoce secondo la quale i neonati, nel periodo immediatamente successivo alla nascita, vengono condizionati dal primo...

Aerofobia

Con il termine aerofobia (o aviofobia) viene definita la paura di volare in aereo per via di uno stato d'ansia a livelli significativi. ...

News Letters