Pubblicità

Articles Tagged ‘perdono’

9 Consigli per correggere gli errori di coppia

Vuoi avere una relazione sana? Impara dagli errori ed evitali in futuro

consigli di coppiaTutti, chi più chi meno, commettiamo degli errori nella relazione di coppia.

Ma è possibile prenderne consapevolezza e recuperare anche i più grandi fallimenti se si tengono a mente alcuni presupposti di base.

Ho perso me stessa (1462700664417)

le risposte dellespertoSilver, 20

 

D

 

 

Salve, sono una ragazza di 20 anni e da qualche tempo provo dei seri disagi. Premetto che sono cresciuta in una bellissima famiglia: mia madre è la madre per eccellenza e mio padre, anche se non è mai stato molto affettuoso, ha sempre dimostrato a suo modo di volermi un bene dell'anima.

Il perdono nella pratica clinica

Secondo recenti ricerche il perdono e la capacità di perdonare possono essere correlati alla propria struttura di personalità, al processo di maturità, alle credenze e valori sociali di appartenenza.

perdono clinica.jpgLa capacità di perdonare gli altri, sia per degli insulti ricevuti personalmente o, più genericamente, per crimini commessi contro sè stessi e la società è una caratteristica di personalità importante, che necessita di una capacità nell’andare oltre la voglia di farsi giustizia da soli, nel superare l’odio verso gli altri e raggiungere così una pace interiore.

Il potere terapeutico del perdono

Per stare bene con se stessi e con gli altri

Il potere terapeutico del perdonoIn un’epoca dove tutto scorre velocemente e non c’è più tempo e spazio per soffermarsi a meditare e interrogarsi sul proprio agire e sul suo senso, in un periodo storico dominato da grandi conflitti mondiali, dove vengono alimentati l’odio e il risentimento che producono sofferenza e distruzione, si avverte l’esigenza di riflettere sul «perdono».

La terapia del perdono nella depressione

La depressione è un disturbo dell’umore molto diffuso che affligge circa il 25% dei pazienti che si rivolgono alle cure primarie negli Stati Uniti.  La malattia mentale non è un problema isolato, dal momento che può essere associata anche a  patologie come l’obesità, le malattie cardiovascolari, il diabete e il cancro.

depressione

Tuttavia, la depressione può essere trattata attraverso i farmaci e vari approcci psicologici che si sono rivelati efficaci.

ra questi, la Terapia Cognitivo – Comportamentale, che consente il riconoscimento e il blocco dei pensieri disadattivi e la loro sostituzione con pensieri e comportamenti adattivi; la Terapia basata sulla Mindfulness, invece, prevede pratiche di consapevolezza dei sintomi volte ad impedire pensieri sgradevoli provenienti dal passato o dal futuro; la Terapia Comportamentale, infine, consente al paziente di impegnarsi in attività e comportamenti gratificanti.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Cervelletto

Il cervelletto è una delle strutture più grandi del sistema nervoso, circa 1/3 dell'intero volume intracranico ed è presente in tutti i vertebrati. Anatomica...

Acalculia

L'acalculia è un deficit di calcolo mentale e scritto. Il termine acalculia è apparso per la prima volta nel 1925, proposto da Henschen, il quale la definì c...

Sindrome di Cotard

E’ una sindrome delirante che porta la persona a credere di essere morta, di non esistere più oppure di aver perso tutti gli organi interni. Jules Cotard, un n...

News Letters