Pubblicità

Articles Tagged ‘psicologia dello sviluppo’

Corso di psicologia dello sviluppo

CORSO PSICOLOGIA SVILUPPOIl manuale delinea un panorama completo dello sviluppo psicologico dalla nascita all’adolescenza secondo un punto di vista cognitivo, emotivo e sociale.

Il bambino “frammentato”

Attaccamento disorganizzato e dissociazione: abuso, negligenza e maltrattamento possono determinare nel bambino l'insorgenza di sintomi dissociativi e l'incapacità di sviluppare un Sè coerente.

Bambino frammentato dissociazioneLa dissociazione è un fenomeno che molte persone hanno la capacità di esperire; si tratta di un meccanismo di coping utilizzato per gestire fattori stressanti come ad esempio l'abuso sessuale.

Manuale di psicologia dello sviluppo

MANUALE PSICOLOGIA SVILUPPOL’edizione aggiornata e riveduta del manuale si rivolge agli studenti dei corsi di laurea che promuovono una conoscenza critica, aggiornata e rigorosa della psicologia dello sviluppo contemporanea ed è corredata di prove per l’autovalutazione dell’apprendimento e di slide utili per la didattica disponibili online.

Nuove teorie sul funzionamento della mente. L'istituzione psicoanalitica e gli psicoanalisti

Nuove teorie sul funzionamento della menteIn questo testo l'autore critica l'isolazionismo delle associazioni psicoanalitiche tradizionali rispetto alle altre scienze psicologiche e la loro diffidenza di fronte alle neuroscienze. Queste oggi indagano l'affettività inconsapevole, come da sempre la psicoanalisi, con altri strumenti e altro linguaggio.

In questo quadro l'autore rileva come la teoria energetico-pulsionale di Freud, pur contraddetta dal progresso scientifico, sia rimasta a caratterizzare, quasi mostro sacro, una religiosità che si rileva sottesa allo spirito delle istituzioni psicoanalitiche: l'icona di Freud. Un tale spirito si accompagna a una confusione tra teorie psicoanalitiche diverse e tra di loro spesso incompatibili.

A questa confusione teorica e a una orgogliosa chiusura entro una propria presunta unica ortodossia, l'Autore imputa una cattiva immagine sociale, in cui la psicoanalisi è andata incontro in questi ultimi anni. Un ex presidente dell'IPA, Otto Kernberg, ha preconizzato un suicidio delle istituzioni psicoanalitiche.

Psicologia dello sviluppo: una svolta positiva

I bambini di cinque anni adottano un comportamento reciproco nelle interazioni sociali. Uno studio mostra che i bambini, tra 3 e 5 anni, arrivano a riconoscere la reciprocità come una norma.

bambini reciprocità

Occhio per occhio e dente per dente, fallo per gli altri. Queste sono solo alcune delle espressioni familiari che articolano la convinzione che la reciprocità sia un principio fondamentale delle interazioni sociali. Gli psicologi dello sviluppo Monika Wörle e il professor Markus Paulus hanno chiesto se e quando i bambini imparano a considerare la reciprocità come una norma.

Psicologia dello sviluppo. Vol. unico. Con e-book

psicologia sviluppoChe cosa rende un bambino di otto anni diverso da uno di quattro, una trentenne da una ventenne, o una persona di ottantacinque anni da una di settanta? Psicologia dello sviluppo mette in evidenza come i processi di sviluppo si dispiegano nell’arco della vita e adotta insieme due approcci, cronologico e tematico, per trovare risposta a queste domande.

Teorie dello sviluppo psicologico

teorie sviluppo psicologicoIl manuale, qui proposto in una nuova edizione riveduta e aggiornata, presenta e mette a confronto le scuole di pensiero che hanno fornito alla psicologia dello sviluppo i suoi paradigmi teorici.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Zoosadismo

E’ un disturbo psichiatrico che porta l'individuo a provare piacere nell'osservare o nell'infliggere sofferenze o morte ad un animale Lo zoosadismo, termine in...

Disturbo schizoide di personal…

Disturbo di personalità caratterizzato da mancato desiderio o piacere ad instaurare relazioni altrui e chiusura verso il mondo esterno. Il disturbo schizoide d...

Parafrenia

Sindrome psicotica, caratterizzata da vivaci allucinazioni (per lo più uditive, ma anche visive, tattili, olfattive, ecc.) e da idee deliranti, associate a di...

News Letters