Pubblicità

Articles Tagged ‘sogni,’

I sogni. Viaggio nella nostra realtà interiore

sogni kleinL'interesse per i sogni ha una lunga storia. Dagli antichi oracoli fino a Sigmund Freud l'uomo ha tentato di rispondere a tre grandi domande: Perché sogno? Che cosa dicono di me i miei sogni? Come possono aiutarmi?

Il linguaggio dei sogni

Uno studio ha cercato di comprendere se il linguaggio usato dalle persone per descrivere i propri sogni differisca dal linguaggio che usano per descrivere le loro esperienze di veglia.

Il linguaggio dei sogniCapita spesso di svegliarsi e ricordare le immagini principali dei sogni fatti durante la notte, ma non si riesce a ricordare nient'altro.

Molte persone, tengono un taccuino ed una matita vicino al letto così da poter cogliere l'essenza di un sogno prima che, riaddormentandosi, lasci completamente la sua coscienza.

Al contrario, potrebbero anche esserci dei sogni che non si riescono a dimenticare, nonostante si possa desiderare di rimuoverli.

Il trauma dimenticato.

traumaIl libro si rivolge anzitutto a chi intende esercitare la professione di psicoanalista e di psicoterapeuta e a chi cerca risposta alla crisi della psicoanalisi evidenziata da due fenomeni: l'insuccesso dell'istituzione psicoanalitica nel ripensare un iter formativo di cui è stato detto che paralizza la mente; la frammentazione della psicoanalisi in più correnti fino alla perdita della sua identità.

interpretazione sogno (1496836125208)

le risposte dellesperto

maria, 54

 

domanda

 

 

Ho sognato che vendevo le mie scarpe nuove di colore blu ad una ragazza che le aveva uguali alle mie ma sporche e rovinate.

I soldi ricavati(100 euro) volevo darli a mia madre (morta 3 mesi fa per un tumore) ,ma lei li rifiuta dicendo che in un cofanetto li vicino ci sono gia' tanti soldi, dopodiche' alza gli occhi al cielo e muore.

Le parole e i sogni

le parole e i sogniQual è lo stato dell’arte dell’interpretazione dei sogni e del loro utilizzo clinico in psicoanalisi?
In questo volume vari autori tentano di rispondere a questa domanda essenziale da prospettive teoriche differenti.

Essenziale perché il sogno conserva intatto il suo statuto privilegiato non solo nei modelli classici della psicoanalisi, ma anche in quelli più attuali ed emergenti.

In tutti è ribadito il nesso fondante che vige, non solo in analisi ma anche nella vita, tra le parole e i sogni. Da qui il titolo, ispirato a una poesia di Elisa Biagini, dove le lettere delle parole figurano come l’acqua che nutre ‘la pianta del sognare’.

Mi aiuti!! (146351077243)

le risposte dellesperto

Naomi ,13

D

 

 

Ciao mi chiamo Naomi è ho 13 anni.Il mio problema è che quest'anno ho gli esami.

Sogni (1493896670586)

marco, 50le risposte dellesperto

 

 

 

 

 

domanda

 

 

Buongiorno, potreste aiutarmi a comprendere un sogno/incubo ricorrente? Si ripete con poche varianti almeno un paio di volte al mese da diverso tempo e mi lascia stordito e spaventato al risveglio ed il senso di malessere persiste per alcuni giorni. il sogno è questo: Mi trovo nella casa della mia ex compagna (relazione durata 10 anni e finita da otto)so che la porta è chiusa a chiave e non posso uscire. Siano noi due, di solito a letto e stiamo facendo sesso ma io non lo voglio fare, mi sento come violentato e a volte vedo anche il sangue che esce dal mio pene.

Nel sogno provo terrore al pensiero di essere tornato con la mia ex e vorrei scappare ma non mi muovo, resto li con lei. Poi finalmente riesco a svegliarmi, ho il cuore a mille e quando mi rendo conto che è solo un sogno e che la mia attuale fidanzata dorme li con me riesco a calmarmi.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Gambling

Il gambling, o gioco d’azzardo patologico (GAP), è un disturbo del comportamento caratterizzato dalla continua perdita del controllo in situazioni di gioco. Ess...

Identificazione

L’identificazione è quel processo psicologico, attraverso il quale un individuo assume una o più caratteristiche di un altro soggetto, modificandosi parzialme...

Bulimia

La bulimia è, insieme all’anoressia, uno dei più importanti disturbi del comportamento alimentare. L’etimologia della parola “bulimia” deriva dai termini grec...

News Letters