Pubblicità

Articles Tagged ‘terapia farmacologica’

Ansia e panico (146150984124)

le risposte dellespertoRosa, 24

 

D

 

 

È un anno che non esco x ansia e attacchi di panico dovuti a vari traumi...è un mese che ho partorito e va tutto peggio.ogni persona mi mette panico anche la mia famiglia e il mio compagno, sto sempre a letto e anche quando sono sola ho panico comunque...sono 24h su 24 con ansia e ogni minuto della mia giornata è pensare lei.

Controtransfert e alleanza terapeutica in pazienti adulti

Il controtransfert e la qualità dell’alleanza terapeutica come predittori del risultato del trattamento

alleanza terapeutica (escher) Il controtransfert è un elemento importante della psicoterapia ed è uno strumento utile alla comprensione del lavoro psicoterapeutico.

È stato menzionato per la prima volta da Freud nel 1910, che lo descrisse come un risultato del transfert sui conflitti inconsci del terapeuta; successivamente nel 1912 dichiarò che il controtransfert poteva costituire una minaccia per il trattamento e doveva quindi essere evitato.

La perdita della tristezza

la perdita della tristezzaÈ ancora possibile oggi vivere un periodo di tristezza provocata da un grave lutto o da una pesante delusione amorosa senza ritrovarsi immediatamente inquadrati in una diagnosi di depressione, con conseguente intervento di uno specialista e di una terapia farmacologica? La normale tristezza può dunque rimanere distinta dalla depressione?

Terapia Cognitivo-Comportamentale e SSRI nella Depressione

Ricerche recentemente pubblicate hanno messo in luce come i trattamenti usati nel disturbo depressivo non solo riducano i sintomi, ma siano altresì associati a miglioramenti nella qualità della vita.

terapia cognitivo-comportamentale ed SSRI nella Depressione

Il presente studio, pubblicato sulla rivista Cognitive Behaviour Therapy, ha esaminato le due terapie maggiormente usate nella depressione, ossia la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) e la terapia farmacologica con gli Inibitori Selettivi della Ricaptazione della Serotonina(SSRI).

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Insonnia

L'insonnia è un disturbo caratterizzato dall'incapacità di prendere sonno, nonostante ce ne sia il reale bisogno fisiologico. ...

Angoscia

« Con il termine angoscia non intendiamo quell'ansietà assai frequente che in fondo fa parte di quel senso di paura che insorge fin troppo facilmente. L'angosci...

Dacrifilia

È una pratica sessuale, fa parte delle parafilie, e consiste nel provare piacere sessuale nel vedere un soggetto piangere.  L'attrazione sessuale scatur...

News Letters