Pubblicità

Manuale di neuropsicologia. Normalità e patologia dei processi cognitivi

0
condivisioni

on . Postato in Libri e riviste | Letto 971 volte

5 1 1 1 1 1 Votazione 5.00 (1 Voto)

Manuale di neuropsicologia. Normalità e patologia dei processi cognitiviScrivere un buon manuale dipende da tanti fattori, che vanno al di là della preparazione degli autori nel loro ambito scientifico: più di tutto è necessaria un’omogeneità di approccio, sia nell’organizzare i contenuti sia nel presentarli in modo coerente.

A differenza di quanto accade per altre aree delle neuroscienze cognitive, non esisteva nel settore neuropsicologico un’opera simile prima di questa, e per un motivo preciso: i vari gruppi di ricerca adottano approcci differenti.

La neuropsicologia – originariamente sviluppatasi in campo clinico, dove ha trovato applicazione nella valutazione e nella riabilitazione dei deficit conseguenti al danno cerebrale – ha al tempo stesso fornito un contributo fondamentale alla conoscenza dell’organizzazione funzionale del cervello normale, e questo l’ha avvicinata sia alla neurofisiologia sia alla neuroanatomia.

Inoltre, negli ultimi cinquant’anni, la neuropsicologia cognitiva ha prodotto un approccio alle funzioni cognitive sostanzialmente teorico, meno interessato al substrato anatomo-fisiologico.

Per lavorare a un manuale era necessario quindi coinvolgere autori dagli approcci in qualche modo compatibili, perché membri di una stessa comunità scientifica sufficientemente ampia da coprire tutti gli aspetti della disciplina.

La neuropsicologia italiana è storicamente la più adatta ad assolvere tale compito, perché mantiene un carattere trans-disciplinare, con solidi legami fra neurologi, psicologi e neurofisiologi.

Giunto alla terza edizione, il Manuale di neuropsicologia si arricchisce di nuove sezioni su: neuropsicologia forense, sindromi particolari (sclerosi multipla, HIV, trauma cranico), sindromi da disconnessione e lateralizzazione emisferica, disturbi delle emozioni e della cognizione sociale, sindromi psichiatriche.

Autori

  • Gianfranco Denes Dipartimento di Neuroscienze, Università degli Studi di Padova.
  • Luigi Pizzamiglio Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Roma «La Sapienza».
  • Cecilia Guariglia Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Roma «La Sapienza»; IRCCS Fondazione Santa Lucia, Roma.
  • Stefano Cappa Istituto Universitario di Studi Superiori, Pavia; IRCCS «S. Giovanni di Dio», Brescia.
  • Dario Grossi Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli».
  • Claudio Luzzatti Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca.

 

G. Denes, L. Pizzamiglio, C. Guariglia (a cura di)
Manuale di neuropsicologia. Normalità e patologia dei processi cognitivi
Terza edizione
2019, Collana: Psicologia. Testi e manuali
Pagine: 1264
EAN: 9788808220967
Prezzo: € 127,00
Editore: Zanichelli

 

 

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: neuropsicologia

0
condivisioni

Guarda anche...

Psicopatologia

L'abuso narcisistico

Conoscere e comprendere l'abuso narcisistico, una forma di violenza psicologica, attraverso le caratteristiche di personalità del manipolatore di Mina Rienzo L'abuso narcisistico è una forma di...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Dipsomania

Per dipSomania si intende una patologia  caratterizzata da un irresistibile desiderio di ingerire bevande alcoliche. Per Dipsomania ( gr. δίψα "sete" e ...

Percezione

Tradizionalmente, gli psicologi hanno distinto il modo nel quale noi riceviamo le informazioni dal mondo esterno in due fasi separate: Sensazione: riguarda i...

Fobia

La fobia è una eccessiva e marcata paura di oggetti o situazioni, che comporta una elevata attivazione psicofisiologica (arousal) con conseguente aumento del &n...

News Letters

0
condivisioni