Pubblicità

Articles Tagged ‘ psicopatia’

Dipsomania

Per dipSomania si intende una patologia  caratterizzata da un irresistibile desiderio di ingerire bevande alcoliche.

Dipsomania

Per Dipsomania ( gr. δίψα "sete" e μανία "mania"), si intende una patologia  caratterizzata da un irresistibile desiderio di ingerire bevande alcoliche; il disturbo si manifesta in modo periodico e intermittente.

Il narcisismo dal punto di vista transculturale e adattativo

Il Narcisismo, da un punto di vista transculturale, svolge una funzione adattiva nell'ambito evolutivo? E' quello che ha cercato di comprendere il ricercatore e scienziato Dave Schmitt.

Il narcisismo dal punto di vista transculturaleIl narcisismo è da sempre considerato un tratto importante della personalità all'interno delle scienze comportamentali, e ciò avviene per una buona ragione.

Non tutti gli psicopatici sono violenti; un nuovo studio può spiegare perché alcuni hanno invece "successo".

La psicopatia è ampiamente riconosciuta come un fattore di rischio per comportamenti violenti, ma molti individui psicopatici si astengono da atti antisociali o criminali. Capire cosa porta questi "psicopatici" ad avere "successo" è stato finora un mistero.

Non tutti gli psicopatici sono violenti un nuovo studio può spiegare perché alcuni hanno invece successojpg

Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Virginia Commonwealth University fa luce sui meccanismi alla base della formazione di questo fenotipo "di successo".
"Gli individui psicopatici sono molto inclini ad avere comportamenti antisociali, ma ciò che i nostri risultati suggeriscono è che alcuni potrebbero effettivamente essere in grado di inibire questi impulsi rispetto ad altri", ha dichiarato l'autore principale Emily Lasko, dottoranda presso il Dipartimento di Psicologia del College di scienze umanistiche."Anche se non sappiamo esattamente cosa scateni questo aumento nel controllo degli impulsi coscienti nel tempo, sappiamo che ciò si verifica negli individui ricchi di alcuni tratti di psicopatia che hanno avuto relativamente più" successo "dei loro pari."

Psicopatia: caratteristiche e pericolosità

Lo psicopatico è un grande assorbitore di energia ed esercita un potere speciale sulla famiglia. Usa gli altri, ha un forte senso di superiorità, si sente un eletto e guarda gli altri come a degli incapaci ed è per questo che è particolarmente pericoloso.

Psicopatia caratteristiche e pericolosita

Un obiettivo primario per discutere del disordine di personalità antisociale, a cui la psicopatia appartiene (DSM V), è chiarire che un soggetto psicopatico non ha una malattia mentale nel senso tradizionale, e soprattutto che essa non va confusa con la psicosi.

Non si tratta di malattia mentale, ma di personalità disturbata, appartenente al clusterB dei disturbi di personalità.

Psicopatia: tratti adattivi e tratti maladattivi

La psicopatia è spesso associata ad una compromissione delle emozioni fondamentali e da assenza di paura. Ma nuove ricerche nella rivista scientifica Personality and Individual Differences hanno scoperto che alcuni psicopatici hanno livelli più alti di ansia e stress.

psicopatia stress ansiaLo studio mette in evidenza l'importanza di prendere in considerazione diversi tipi di psicopatia.

Trovare la psicopatia in luoghi inaspettati

Cosa hanno in comune i serial killer, i criminali recidivi e i dittatori punitivi con i dirigenti aziendali senza scrupoli, che traggono profitto dalle disgrazie degli investimenti falliti o dai tagli ai posti di lavoro?

psicopatia

Nel suo ultimo libro “The Psychopath Test” il giornalista Jon Ronson presenta in modo convincente la tesi secondo cui molti condividono delle qualità che producono un punteggio alto nel PCL-R (Hare Psychopathy Checklist-Revised), una scala di valutazione che include i seguenti tratti fondamentali:

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Demenza Semantica

Con la locuzione demenza semantica o SD (dall'inglese semantic dementia) si fa riferimento ad un particolare tipo di demenza frontotemporale il cui esordio è ca...

Dismorfismo corporeo

L’interesse sociale nei confronti del Disturbo di Dismorfismo Corporeo (BDD) è cresciuto solo recentemente nonostante sia stato documentato per la prima volta n...

Ippocampo

Struttura sottocorticale sistuata all'interno di ciascun emisfero cerebrale, in corrispondenza della superficie mediale, dalla forma simile ad un cavalluccio ma...

News Letters