Pubblicità

Ti amo da morire. Amore o possesso?

0
condivisioni

on . Postato in Libri e riviste | Letto 3035 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Ti Amo da morire"Ti amo da morire" è la sintesi di un percorso dedicato a tutte le vittime della violenza di genere, che si snoda attraverso i racconti resi in forma anonima da donne protette in seno a un'associazione culturale no profit e dai parenti delle vittime e le immaginarie interviste fatte a seguito di vicende di "cronaca nera".

Ecco che così rivivono le storie dell'inaudita violenza di un marito sulla moglie, dell'ultima corsa all'aperto di una giovane donna, dell'interminabile persecuzione dello stalker sulla propria vittima, della studentessa universitaria selvaggiamente straziata e della liceale trovata chiusa in una busta nella spazzatura.

La guida nella lettura è assicurata dai contributi dei coautori che hanno inteso aderire all'idea offrendo l'opinione del giornalista, le indicazioni del magistrato che applica i moderni strumenti di lotta concessi dalla normativa, i consigli del legale e quelli pratici del coach in difesa personale, i suggerimenti della psicologa e l'identikit della criminologa.

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: amore donne vittime coach identikit violenza di genere cronaca nera possesso persecuzione stalker difesa personale

0
condivisioni

Guarda anche...

Psicopatologia

Il Sé nell'altro: la paranoia

Le sfumature della paranoia: Persecuzione, megalomania ed erotomania. Nancy McWilliams e la concezione psicoanalitica. Una nuova comprensione della paranoia come sindrome psichiatrica è stata...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disforia di genere

"Per un momento ho dimenticato me stesso, per un momento sono stato solo Lili." The Danish Girl Con il termine Disforia di genere si fa riferimento all’insoddi...

Lapsus

Il lapsus (in latino "caduta/scivolone") è un errore involontario consistente nel sostituire un suono o scrivere una lettera invece di un’altra, nella fusione d...

Dipendenza

La dipendenza è una condizione di bisogno incoercibile di uno specifico comportamento o di una determinata sostanza (stupefacenti, farmaci, alcol, shopping, Int...

News Letters

0
condivisioni