Pubblicità

Articles Tagged ‘dormire’

Dormire 7- 8 ore a notte migliora le prestazioni cognitive

Risultati preliminari dallo studio più grande del mondo sul sonno hanno mostrato che le persone che dormono di media tra le 7 e le 8 ore a notte hanno prestazioni cognitive maggiori rispetto a quelli che dormono di meno o di più rispetto a questa media.

Dormire

I neuroscienziati del Western University's Brain and Mind Institute hanno pubblicato le loro ricerche nel giornale SLEEP. Lo studio sul sonno più grande del mondo è stato effettuato nel Giugno del 2017 su 40.000 persone da tutto il mondo che hanno partecipato allo studio scientifico online il quale includeva un ampio questionario ed una serie di prestazioni cognitive.

E se dormire di meno aiutasse a prevenire la depressione?

Un ricercatore di psicologia ha trovato prove preliminari che il dormire poco può effettivamente ridurre il rischio di sintomi depressivi in alcune persone. Le sue scoperte sono state pubblicate sul Journal of Personality and Social Psychology.

depressione"La mia ricerca è focalizzata sulla risposta alla seguente domanda - dato uno stesso evento negativo della vita, perché una persona diventa depressa e un'altra persona no?", si è domandato l'autore dello studio Gerald J. Haeffel dell'Università di Notre Dame.

Meglio dormirci su

L'attività cerebrale che si verifica durante il sonno consolida la memoria

attività cerebraleUna nuova ricerca dell'Università di Bristol rivela come l'attività cerebrale durante il sonno, specie con l'enorme numero di esperienze in cui ci imbattiamo tutti i giorni, trattiene solo le informazioni più importanti in memoria.

Non dorme da sola (1443458094552)

le risposte dellespertoRoman28, 51

 

D


Buonasera , sono padre di una ragazza di quasi 16 anni e sono felicemente sposato ma non riusciamo ancora a far addormentare e dormire mia figlia di quasi 16 anni da sola .

Quando il sonno fa bene alla memoria

Un nuovo studio ci illustra gli effetti benefici del sonno sulla nostra memoria ed in particolare sulle nostre capacità nel ricordare informazioni apprese in precedenza.

sonno memoriaGrazie ad una nuova ricerca è stato possibile ampliare le conoscenze attuali, verificate in precedenti studi, di come il sonno migliori le nostre capacità mnemoniche.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Misofonia

La misofonia, che letteralmente significa “odio per i suoni”,  è una forma di ridotta tolleranza al suono. Si ritiene possa essere un disturbo neurologico...

Sindrome di De Clerambault

La Sindrome di De Clerambault in psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona pro...

Satiriasi

La satiriasi è un termine usato in passato nella storia della medicina, indicante l'aumento in modo morboso dell'istinto sessuale nel maschio umano Il termine ...

News Letters