Pubblicità

Collega con manie ossessive compulsive (1554469886710)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 1594 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

manie ossessive compulsive

Rebecca, 29

domanda

 

 

Buongiorno vorrei un consiglio su come rapportarmi con una collega arrivata in studio da pochi mesi con contratto a termine rinnovabile.

Lavoriamo in uno studio notarile associato, quasi tutte colleghe donne e da pochi mesi è arrivata una nuova ragazza (38 anni), che al colloquio di lavoro ha mostrato brillantezza e portato un buon curriculum con molte esperienze in studi commerciali di varia natura. e' stata assunta per un periodo di 6 mesi. Ci siamo accorti che la collega ha forti manie legate all'igiene, usa esclusivamente i guanti di cotone bianco, si lava ossessivamente le mani, non tocca porte o ascensori se non ha i guanti.

Quando le viene chiesto di fare qualcosa di leggermente diverso entra subito in uno stato di ansia, dice di non averlo mai fatto e nonostante le si spieghi con molta calma cosa dovrebbe fare lei non a riesce controllare questo stato di ansia e deve andare subito in bagno dove si lava le mani in modo compulsivo. Ha un carattere molto estroverso che parzialmente nasconde questo disturbo, ma spesso è talmente esagerato che occorre interromperla perché inizia a parlare ininterrottamente di se, dei suoi innumerevoli passati interventi chirurgici e malattie, della sua famiglia (vive con i genitori). Lei conosce sicuramente questi suoi disturbi che cerca di mascherare adducendo allergie alimentari o topiche per giustificare i suoi atteggiamenti.

Nel lavoro è metodica e precisa dove si sente sicura, è sempre puntuale, nonostante tutte le sue millantate malattie non ha mai perso un giorno di lavoro, ma questa sua rigidità e difficoltà relazionale crea non pochi problemi in ambito lavorativo con le colleghe che comunque non le hanno mai fatto notare nulla. ora io dovrei capire se questo atteggiamento può migliorare con il tempo, una volta presa più confidenza con il lavoro, se posso parlarne apertamente con lei per capire come gestire il futuro lavorativo eventualmente proponendo un ulteriore periodo di 6 mesi (non vorrei mandarla in panico affrontando il problema), oppure se devo necessariamente pensare a non rinnovarle il contratto.

Grazie per quanto potete fare

 

 


consulenza psicologica

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!

 

Pubblicità

 

 


 

risposta

 

 

Gent.le Rebecca,

la collega che è arrivata a studio da voi presenta un Disturbo Ossessivo Compulsivo; bisognerebbe individuare la gravità se è tale che può interferire con le prestazioni lavorative.

Meglio poterle proporre altri 6 mesi di prova in modo da verificare attentamente il suo comportamento.

Altresì il datore di lavoro o chi è responsabile di questo studio potrebbe consigliarle in modo discreto ed anche in maniera privata di intraprendere un percorso di Psicoterapia, poiché effettivamente vi siete accorti che lei presenta delle difficoltà superabili nel momento in cui comincerà ad affrontarle attraverso l'aiuto di uno specialista.

Cordiali saluti

Dr.ssa Iolanda Lo Bue

 

 

 

Pubblicato il 17/04/2019

 

 

A cura della Dottoressa Iolanda Lo Bue

 

 Cerca online il professionista vicino a te...

banner psicologi italiani consulenze

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: ossessioni mania ossessionie fobie manie ossessive compulsive

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ecofobia

È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di rimanere da soli nella propria casa Una paura comune a molti che spesso si associa ad altre...

EMDR

L'EMDR è una tecnica UTILIZZATA per il trattamento di diversi tipi di trauma che si basa sulla stimolazione bilaterale. L'EMDR (Eye Movement Desensitization ...

Masochismo

Deviazione sessuale di meta che spinge l'individuo a cercare l'eccitazione e il piacere solo attraverso la violenza fisica o morale che gli viene inflitta. Spes...

News Letters

0
condivisioni