Pubblicità

Articles Tagged ‘omosessualità’

Adolescenza e tendenze lesbiche (139867)

 

Angelika 41

Buongiorno, mia figlia di 12 anni da un po' di tempo e' molto incuriosita dal mondo gay, so che e' in un' eta' di grandi cambiamenti, ma devo dire che questa cosa mi preoccupa un po'.

La ragazza ha avuto delle piccole, ma grandi per lei, cottarelle per qualche coetaneo, ma si e' sempre sentita respinta forse a causa della sua fisicita' perche' lei e' molto alta e gia' sviluppata tanto da sembrare; gia' una ragazza molto piu' grande.

Ginefobia (1471726725456)

le risposte dellespertoTonia, 20

 

D

 

 

 

Salve,sono una ragazza,ho 20 anni.. Volevo parlare di un problema che mi affligge molto,e che mette a dura prova la qualità della mia vita..limitandola di molto.. É da un bel po che provo un profondo disagio quando mi trovo con persone del mio stesso sesso..specie se non le conosco..

Aiuto (1475452887373)

le risposte dellespertoInnovaig, 18

 

D

 

 

Salve, ho 18 e sono gay e non ho il coraggio di dirlo ai miei genitori perché già una mia cugina ha detto loro di essere lesbica e l'hanno presa per anormale dicendogli che è ancora piccola per capire la sua vera sessualità (lei ha 13 anni).

La pietra della follia

Nuove frontiere della psicologia contemporanea. Dialogo con Tonino Cantelmi

La pietra della folliaUn viaggio nell’umano che si spinge oltre le domande esistenziali.
Nella riflessione scientifica attuale sull’essere umano ci sono questioni scomode e ancora irrisolte.

Omosessualità (0812961)

Marco, 28 anni

Ciao.. sono un ragazzo (28 anni.. un uomo, forse dovrei dire).. e sto vivendo una vita di angoscia per via della mia sessualità. Ho sempre avuto tendenze omosessuali, ma sono sempre state "latenti", con qualche amico una decina, forse qualcosa di più, di anni fa ho avuto anche alcune esperienze, ma erano in un ottica di eccitazione comune, e mai viste col pensiero "se fossi omosessuale?" Il problema che da qualche anno non sono più con la mia ragazza, con la quale avevo rapporti normali anche se per me insoddisfacenti (lei era.. molto inibita e io sognavo qualcosa di più coinvolgente).

Omosessualità e disturbi dell'alimentazione

Studi recenti mostrano che gli omosessuali sarebbero a maggior rischio di sviluppare disturbi dell’alimentazione, in particolare nelle forme dell’ anoressia e bulimia, rispetto agli eterosessuali.

disturbi alimentazione“L’omosessualità è associata con una maggiore insoddisfazione soggettiva rispetto alla propria immagine corporea – dice una delle autrici della ricerca, la dr.ssa Pamela K.Keel della Harvard University – per cui vengono messe in atto condotte solitamente dirette a diminuire la quantità di cibo ingerita oppure si vivono situazioni disturbate in cui il cibo ingerito, ritenuto in seguito eccessivo, viene espulso ricorrendo a pratiche tipiche in questi casi, come per es.il vomito autoindotto.

Presunto DOC Omosessuale (non ufficialmente diagnosticato) (1579612741719)

le risposte dellesperto 2

Luca, 19 anni

domanda

 

 

Da metà Luglio (6 mesi), dopo un periodo di ulteriore stress dovuto al sostenimento di diversi esami e preparazioni dovuti a maturità, patente e stress per studio che mi ha tenuto inchiodato per i 6 mesi precedenti, vivo una situazione che spesso mi deteriora e mi logora interiormente, con picchi di ricadute e risalite, alti e bassi.

Problemi risalenti all'adolescenza e sessuali (107163)

 

Fabio 36

Vi contatto perchè sono ormai troppi anni che non riesco a venire a capo di una situazione. Tutto ha inizio nella fase adolescenziale (17 anni), quando in famiglia la mia unica sorella si sposa perchè aspetta un figlio, ma dopo tre anni di litigi torna a casa con i miei 2 nipoti.

Benchè tuttoggi alcune cose sono passate, non riesco a distaccarmi inconsciamente dalle angoscie e dalle sensazioni di disagio provate e sono state innumerevoli; premetto che nello stesso periodo mi sono accorto del mio orientamento sessuale verso lo stesso sesso. Non sto bene con me stesso e dentro ho moltissima rabbia.

Rapporto sessuale con un amico sposato (128665)

Flavio 26

Buongiorno, ho 23 anni, sono single da qualche anno, ho avuto due storie importanti finite per via di problemi di distanza. Premetto che ho avuto una forte cotta che persiste tutt'ora per una mia collega, ma lei si è felicemente fidanzata con un'altro; devo dire che con il tempo ho saputo superare la cosa.

Da qualche mese ho intensificato un rapporto di amicizia con un mio collega, 33 anni sposato con un bambino, solitamento nelle amicizie io vorrei la costante presenza a volte mi rendo conto che può diventare morbosa la cosa, ma pur con difficoltà riesco a retrocedere, standoci male.

Sessualità (1534102756468)

le risposte dellespertoAnto, 40

domanda

 

 

Ciao sono un uomo di 40 anni, (ancora vergine) pur avendo molte amiche e colleghe con cui parlo tranquillamente di tutto o quasi non riesco a spingermi oltre.

Sessualità e ansia (165593)

Giorgio , 22 (165593)

La mia Storia: Gentilissimi dottori. Mi rivolgo a voi perché sto male.
È triste per me arrivare a scrivere queste cose su un sito a degli sconosciuti, ma il mio malessere mi porta a questo.
Ho 22 anni, il mio problema riguardo il mio rapporto col sesso e la mia sessualità.
Premetto di aver avuto una adolescenza un po’ triste, pochi amici, tante delusioni in amicizia che mi facevano star male, non ero in pace con me stesso per il mio carattere chiuso che non mi permetteva di essere come avrei voluto. Oltre questo stavo male.

Ti spaventano gli omosessuali? Forse inconsciamente ti attraggono!

Una recente ricerca effettuata in Svizzera mostra che le attitudini negative verso gli omosessuali spesso sono correlate con l’attrazione inconscia verso immagini che li ritraggono.

Ti spaventano gli omosessualiI risultati di una ricerca pubblicata su “The Journal of Sexual Medicine” suggeriscono che può esserci una discrepanza tra le attrazioni impulsive inconsce e gli atteggiamenti consci che riguardano la sessualità.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Bossing

Il bossing o job-bossing è definibile come una forma di mobbing "dall'alto" ossia attuato non da colleghi di lavoro (o compagni di scuola, di squadra sportiva...

Negativismo

Con il termine Negativismo si può indicare, in linea generale, un comportamento contrario o opposto, di tipo sia psichico che motorio. ...

Il Problem Solving

Il termine inglese problem solving indica il processo cognitivo messo in atto per analizzare la situazione problemica ed escogitare una soluzione. E’ un'attivit...

News Letters