Disturbo alimentare (1544186167233)
Isa21, 20
Carissimo psiconline,
saró breve e cercheró di spiegare come mi sento in maniera piú chiara possibile.
Vivo all'estero per studi da circa due anni.
Carissimo psiconline,
saró breve e cercheró di spiegare come mi sento in maniera piú chiara possibile.
Vivo all'estero per studi da circa due anni.
Buongiorno
Vi scrivo perché penso di essere dipendente dal cibo o di soffrire di fame nervosa.
Chicca, 18
Salve, ho 18 anni e da qualche anno alterno fasi di dimagrimento a fasi di ripresa del peso. Tuttavia , ultimamente , credo che il mangiare stia diventando una vera e propria ossessione e vorrei capire se è così : infatti , alterno giorni in cui faccio attenzione a mangiare poco ad altri in cui mi abbuffo senza riuscire a fermarmi . Si tratta di un disturbo ?
Noir, 35
Salve,
mi sono resa conto, da un po' di tempo, anche dando uno sguardo su internet, che soffro di bulimia nervosa, infatti purtroppo soddisfo tutti i criteri della categoria: ossessione per il cibo, causa scarsa autostima legata a qualche kg in eccesso; alterno periodi di restrizione e dieta ferrea ad abbuffate esagerate, perdo completamente il controllo quando mi ingozzo, per poi ritrovarmi a sentirmi male fisicamente e con un senso di colpa esagerato, al quale tento di porre rimedio con digiuni ed abuso di lassativi.
Undisastro, 15
E' da un po' di giorni, o forse mesi, che dopo mangiato sento di dover vomitare. Non mi abbuffo troppo, ma nemmeno poco, insomma mangio in quantità anormali e in tempi poco distanziati.
Cristina, 47
Buongiorno, ho una sorella di 49 anni (madre di tre figli di 18, 15 e 6 anni) che, dopo varie situazioni personali, è evidentemente rientrata in un periodo di disturbo alimentare. Dico rientrata perché già da adolescente ha passato una fase sia di anoressia che di bulimia.
Massimo, 46
Buongiorno.
Mi chiamo Massimo, ho 46 anni e per 45 sono stato obeso in quanto supergoloso di dolci per i quali ho sempre perso il controllo. Ho sempre considerato il cibo una consolazione a tutti i problemi o un premio per le cose belle.
Mari, 31
Gent.mi Dott.ri,
Vi scrivo questo messaggio perchè mi sono resa conto che non riesco più a controllare me stessa nel mio rapporto con il cibo.
Premetto che da 4 anni vivo una situazione personale molto dura a livello psicologico, all'inizio dei quali ho avuto un crollo e, nonostante mangiassi (sforzandomi a volte), non riuscivo a prendere un etto- questo per un periodo mi ha fatta preoccupare e iniziare a prendere integratori per poter prendere qualche chilo (pesavo 44 kg 157 cm).
Albani, 18
Ciao!Sono una ragazza di 18 anni.
Vi scrivo per avere un consiglio riguardo alla mia situazione. Ormai è da 3 anni che ho disturbi alimentari.
Neve, 23
Buongiorno,
Mi chiamo Elisa, fatico notevolmente a trovare parole capaci di esprimere ciò che sento, quindi spero mi scuserà per la probabile mancanza di linearità.
Carolina, 22
Buonasera,
scrivo perché ho bisogno di un consiglio. Quando avevo 14/15 anni ho iniziato a sviluppare un disturbo alimentare, causato probabilmente dall'ossessione di mia madre per il fisico e le diete.
Sono stata bulimica fino ai 17, ho trascorso poi un anno all'estero che mi ha fatto smettere di pensare al cibo come un "nemico", ma tornando in Italia ho ricominciato a sfogarmi col cibo (sono alternati periodi di bulimia ad altri di BED, credo si definisca così).
Maria, 24 Sono una ragazza di 24 anni neolaureata, mi sono trasferita a Milano per un master dove attualmente convivo con il mio fidanzato, a...
Eva, 39 Dopo 12 anni di matrimonio totalizzante e meraviglioso, ho improvvisamente tradito mio marito, una cosa che non avrei mai e poi mai c...
ELilai, 25 Cercherò di essere concisa. 13 anni fa hanno avuto esordio i miei problemi di disturbi alimentari (tolto un breve periodo di anore...
Articolo 4 Nell’esercizio della professione, lo psicologo rispetta la dignità, il diritto alla riservatezza, all’autodeterminazione ed all’autonomia di coloro ...
Il test del Villaggio è un reattivo psicodiagnostico che può essere somministrato ai bambini, agli adolescenti, agli adulti, alle coppie, alla coppia genitore-b...
Articolo 3 Lo psicologo considera suo dovere accrescere le conoscenze sul comportamento umano ed utilizzarle per promuovere il benessere psicologico dell’indiv...
L’uomo comunica sia verbalmente che attraverso il non verbale. Il processo del linguaggio ha suscitato da sempre l’interesse degli studiosi essendo essa una car...
Per definire un materiale o contenuto con il termine di ‘pornografia’ è necessario che “una rappresentazione pubblica sia esplicitament...
L’atassia è un disturbo della coordinazione dei movimenti che deriva da un deficit del controllo sensitivo. ...