Pubblicità

Articles Tagged ‘insonnia’

Alterazioni del sonno nella depressione post-partum

sonno e depressione post-partumAttualmente le condizioni di vita della donna, rispetto al passato, sono notevolmente cambiate; le donne hanno diversi impegni durante la loro giornata: oltre a prendersi cura della gestione famigliare, la maggior parte di loro ha anche un lavoro; ciò comporta che hanno meno tempo da dedicare a loro stesse ed alla loro salute.

Ansia e pensieri fissi e insonnia (1463741519566)

le risposte dellespertoStella, 34

 

D

 

 

Due anni fa in seguito alla chiusura della mia attività ho passato un brutto periodo accompagnato da degli stati di ansia per situazioni irrisolte che non avevo mai provato prima. Pensieri fissi e costanti che non riuscivo a scacciare, tristezza, a volte pianto, sensazione di pericolo infondato si accompagnavano a insonnia, bruciori allo stomaco, pesantezza al petto e a volte bruciori tipo scariche di adrenalina.

Bulli, depressi e insonni. Sono i nuovi adolescenti

A scuola si comportano in modo aggressivo verso i compagni, spesso sono depressi e disamorati della vita e sono perlopiù insonni: i nuovi adolescenti analizzati in un recente convegno.

Bulli, depressi e insonni. Sono i nuovi adolescentiOgni notte dormono poco, sono aggressivi con i compagni di scuola, bevono super-alcolici e usano sotsanze dopanti, pretendono sempre tutto e subito, dai telefonini ai videogichi, dai vestiti firmati ai soldi.

E tutto questo per poter ottenere maggiore popolarità all’interno del gruppo o più semplicemente per passare il tempo e vincere la noia.

Cambiare i tuoi modelli di pensiero per superare l'insonnia

Secondo una nuova ricerca australiana, la terapia basata sulla mindfulness e la terapia cognitiva sono ugualmente efficaci nel combattere l' insonnia. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Behaviour Change, evidenzia anche i meccanismi cognitivi sottostanti che portano al recupero da notti insonni.

insonnia terapia"L' insonnia è comune e comporta un elevato carico di malattia e capire come funzionano i trattamenti più efficaci è una priorità importante per perfezionarli ulteriormente e migliorarli", ha spiegato l'autrice dello studio Melissa J. Ree del Marian Centre and Sleep Matters.

Come gestire l’insonnia

Ultimamente sono state studiate molte terapie complementari e alternative che sono state studiate per aiutare a prevenire o trattare l’insonnia.

insonnia terapieTutti quanti nella vita abbiamo potuto attraversare dei periodi di insonnia; mediamente, secondo le ultime stime, succede una volta l’anno.

Dominare l'insonnia

INSONNIAUn manuale che spiega che cos'è il sonno e quali fasi attraversa, le cause dei disturbi del sonno,

Il sonno e i suoi disturbi

Il sonno è quel fenomeno, senza il quale sarebbe impossibile vivere; è implicato nella regolazione della qualità della vita, dell’umore e della nostra efficienza durante la giornata.

il sonno e i suoi disturbiInfatti, benché il sonno sia rappresentato da un apparente stato di quiete, durante questo stato avvengono complessi cambiamenti a livello cerebrale che non possono essere spiegati solo come un semplice stato di riposo fisico e psichico. Ad esempio, ci sono alcune cellule cerebrali che in alcune fasi del sonno hanno una attività 5-10 volte maggiore rispetto alla veglia.

Due caratteristiche fondamentali distinguono il sonno dallo stato di veglia: la prima è che il sonno erige una barriera percettiva fra mondo cosciente e mondo esterno, la seconda è che uno stimolo sensoriale (ad esempio un rumore forte) può superare questa barriera e svegliare chi dorme.

Insonnia

insonnia

L'insonnia è un disturbo caratterizzato dall'incapacità di prendere sonno, nonostante ce ne sia il reale bisogno fisiologico.

Prescrizioni eccessive di farmaci antidepressivi

Da un nuovo studio emerge che solo la metà dei farmaci antidepressivi prescritti sono realmente per la depressione

antidepressiviIn uno studio condotto presso la McGill University di Montreal, Canada, sono state analizzate le indicazioni di trattamento per gli antidepressivi e valutato la tendenza di prescrizione di tali farmaci per la depressione.

Riconoscere ed affrontare il Disturbo Affettivo Stagionale

Il cambio di stagione è uno dei momenti cruciali della vita psichica di ciascuno di noi: i consigli per affrontare al meglio il Disturbo Affettivo Stagionale.

disturbo affettivo stagionaleLa nuova stagione sta per arrivare e noi iniziamo ad avvertire i primi segnali di cambiamento: l’aria è più mite, viviamo giornate più lunghe, siamo immersi in un dolce torpore...

Con questa sorta d’incanto, però, arrivano anche i primi malesseri, fisici, ma anche, e soprattutto, emotivi.

Trovato il collegamento cerebrale tra depressione e insonnia

Un nuovo studio può aiutare a far luce sul perché così tante persone con depressione soffrono di insonnia.

insonnia depressioneRicercatori dell' Università di Warwick (Regno Unito) e della Fudan University (Cina) hanno scoperto una forte connessione tra le aree del cervello associate alla memoria a breve termine, il senso di sé e le emozioni negative nelle persone depresse

Tutto quello che credevi di sapere sul sonno è falso

Uno studio sulle abitudini sonno-veglia di popolazioni lontane dagli agi della modernità demolisce alcuni diffusi luoghi comuni su insonnia e stile di vita.sonno news

Tra i pensieri notturni di un insonne c'è, talvolta, anche questo: avremo anche i comfort tecnologici della modernità, ma i nostri antenati preistorici dormivano forse meglio di noi.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Afasia

L’afasia è un disturbo della formulazione e della comprensione di messaggi linguistici, che consegue a lesioni focali cerebrali, in persone che avevano in pre...

Test di Rorschach

Test proiettivo che consente di tracciare un profilo di personalità attraverso le risposte verbali che un soggetto fornisce a una serie di stimoli ambigui. &...

Parafrenia

Sindrome psicotica, caratterizzata da vivaci allucinazioni (per lo più uditive, ma anche visive, tattili, olfattive, ecc.) e da idee deliranti, associate a di...

News Letters