Pubblicità

Articles Tagged ‘alcol’

Alcolismo

L'alcolismo si contraddistingue per l'incapacità di rinunciare ad assumere bevande alcoliche e ad autocontrollarne la quantità.

alcolismo

L'alcolismo può essere talmente forte nella incapacità di autocontrollo che si traduce in situazioni problematiche sul piano sociale, familiare e lavorativo o si ripercuote negativamente sulla salute. 

Anche bere alcol "a basso rischio" può essere dannoso.

Non è solo il consumo pesante di alcol ad essere un problema: persino il consumo DEFINITO a basso rischio può portare al ricovero e alla morte, secondo un nuovo studio.

I bevitori moderati "non sono immuni dai pericoli", scrivono i ricercatori guidati da Adam Sherk, Ph.D., del Canadian Institute for Substance Use Research presso l'Università di Victoria nella British Columbia, Canada.

Le linee guida sul consumo a basso rischio del governo canadese affermano che le donne non dovrebbero consumare più di circa 10 bevande a settimana e gli uomini non più di 15. (Una "bevanda" è 12 once di birra, 5 once di vino o 1,5 once. di liquore.) Questi limiti sono leggermente superiori a quelli degli Stati Uniti e superano quelli della maggior parte degli altri paesi ad alto reddito.

Bere da poco a moderato potrebbe preservare la funzione cerebrale in età avanzata

Lo studio ha esaminato il legame tra consumo di alcol e cambiamenti nel tempo delle funzioni cognitive tra gli adulti di mezza età e quelli più anziani negli Stati Uniti.

Bere da leggero a moderato potrebbe preservare la funzione cerebrale in età avanzata

"Sappiamo che ci sono alcune persone anziane che credono che bere un po 'di vino ogni giorno possa mantenere una buona condizione cognitiva", ha detto l'autore principale Ruiyuan Zhang, uno studente di dottorato presso il College of Public Health dell'Università della Georgia.

Cambiare le pratiche terapeutiche per chi fa uso di alcol potrebbe salvare vite umane

Secondo un articolo condotto dal Centre for Addiction and Mental Health e appena pubblicato su The Lancet, Le pratiche terapeutiche in Canada e all'estero devono cambiare al fine di aiutare più persone con disturbo da uso di alcol.

pratiche terapeutiche uso alcol

Più di un milione di canadesi hanno dei disturbi relativi all'uso di alcol, ma la stragrande maggioranza non riceve mai un aiuto professionale. Nonostante gli interventi per questi disturbi siano efficaci e fanno risparmiare sui costi, in Canada e in altre parti del mondo, sono rari.

Che bello lo sballo!

Il sabato sera coincide con la voglia degli adolescenti di divertirsi e tentare di fermare il tempo, rinunciare al sonno e prolungare all’infinito la notte della disco. È quello il momento in cui nasce l’ebrezza dello sballo.

che bello lo sballo - adolescenza e alcool

Se c’è una paura che hanno oggi i ragazzi è quella di essere vulnerabili. Non fragili, perché si sentono supereroi, ma deboli e incapaci di farcela ad esempio nei confronti di un dolore.

“Ci sono momenti in cui vado fuori di testa”, mi dicono quelli che mi aprono la loro porta interna per un dolore non fisico ma dell’anima che risulta insopportabile e inspiegabile. In genere, però, prima di arrivare da te scelgono i tagli sul corpo o lo sballo.

Effetti della bassa esposizione al piombo e del consumo di alcol

Un nuovo studio che esamina gli effetti dell'esposizione a basso livello di piombo nello sviluppo dei topi potrebbe spiegare perché alcune persone dipendenti dall'alcol tornano a usarlo

Effetti della bassa esposizione al piombo e del consumo di alcol

Lo studio, pubblicato su Neuropharmacology, ha esaminato se l'esposizione al piombo durante lo sviluppo può aumentare la propensione alla ricaduta al consumo di alcol nei topi.

Esposizione prenatale all’alcol e difficoltà scolastiche

Nonostante la maggiore consapevolezza dei pericoli dell’esposizione prenatale all’alcol, i tassi dello spettro dei disordini feto – alcolici rimane allarmante.

Esposizione prenatale allalcol e difficoltà scolastiche

 


Questo studio ha valutato il rendimento scolastico tra i bambini che, prima della nascita, sono stati esposti al consumo materno di alcol, rispetto ai coetanei, che non hanno subito tale esposizione ed ha esplorato le regioni del cervello che possono essere alla base del rendimento scolastico.

I giovani bevitori non conoscono le avvertenze sulle confezioni di alcolici

secondo una nuova ricerca, Solo la metà dei bevitori di età compresa tra 11-19 anni, ricorda di aver visto messaggi sulla salute o avvertenze sulle confezioni di alcolici, nonostante sia un target importante per questo mercato.

alcol e giovani

Pubblicata sul Journal of Public Health, la ricerca, condotta dall'University of Stirling e dal Cancer Policy Research Centre presso il Cancer Research UK, ha esaminato in che misura gli studenti di età compresa tra 11-19 anni nel Regno Unito, fossero a conoscenza delle informazioni sui prodotti, messaggi o avvertenze per la salute sugli imballaggi di alcolici durante il mese precedente.

I sintomi dell'abuso di alcol vengono alleviati da estratti vegetali

Le credenze popolari sulla disidratazione e l'esaurimento dei minerali legate alla quantità eccessiva di alcol possono essere fuorvianti.

sbornia


Una combinazione di estratti vegetali di frutta, foglie e radici può aiutare ad alleviare i sintomi di postumi di una sbornia, rivela una ricerca pubblicata online su BMJ Nutrition Prevention & Health.

L' alcol aumenta la cecità involontaria verso oggetti visibili

Una nuova ricerca ha scoperto che l'intossicazione da alcol può aumentare la cecità involontaria, ovvero la mancata percezioe cosciente di oggetti completamente visibili. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Psychopharmacology.

alcol cecita"Essere intossicati da alcol - anche all'interno del limite legale di guida - ridurrà significativamente la probabilità di notare un evento nuovo o insolito che si svolge proprio di fronte a te, se ti capita di svolgere un compito semplice ma continuo", ha spiegato l'autore dello studio Alistair J. Harvey dell' Università di Portsmouth.

La carenza di vitamina B1 è un fattore chiave nello sviluppo della demenza alcol-correlata

La ricerca ha sviluppato l'ipotesi per la quale i depositi di ferro nel cervello, derivanti dalla carenza di vitamina B1 indotta dall'alcol, possono essere fattori chiave nel declino cognitivo.

La carenza di vitamina B1 è un fattore chiave nello sviluppo della demenza alcol correlata

Una conseguenza comune del consumo cronicamente elevato di alcol è un declino della funzione cognitiva, che può persino progredire fino a una demenza conclamata. Tuttavia, non comprendiamo ancora appieno come l'alcol danneggi il cervello.

Perchè gli schizofrenici muoiono prematuramente?

Cause di mortalità prematura in individui affetti da schizofrenia

Cause morte schizofreniaLa schizofrenia è una malattia psichiatrica caratterizzata da sintomi psicotici (allucinazioni e deliri), problemi cognitivi (difficoltà nell’attenzione, nella memoria e nel processo decisionale) e sintomi negativi (comportamento ritirato, eloquio scarso e povero di contenuti e bassa motivazione).

Più vicini ad un nuovo farmaco per contrastare la dipendenza da alcol

Ricercatori svedesi hanno studiato il potenziale effetto di uno stabilizzatore della dopamina nel ridurre il desiderio di alcol in persone che ne sono dipendenti.Farmaco contro alcolismo

I ricercatori del Karolinska Institutet e del Sahlgrenska Academy in Svezia potrebbero essere un passo più vicini alla scoperta di un farmaco adatto a contrastare la dipendenza da alcol.

Smettere di bere alcol può migliorare il benessere mentale e la qualità della vita correlata alla salute

L'abbandono degli alcolici può migliorare la qualità della vita delle donne, in particolare il loro benessere mentale, secondo uno studio di Hong Kong pubblicato su CMAJ (Canadian Medical Association Journal).

alcol benessere

"Ulteriori prove suggeriscono cautela nel raccomandare un consumo moderato come parte di una dieta sana", dice il Dr. Michael Ni, della School of Public Health and The State Key Laboratory of Brain and Cognitive Science, presso l'University of Hong Kong (HKU).

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Personalità

“Esistono bisogni emotivi primitivi, esistono bisogni di evitare la punizione e di conservare il favore del gruppo sociale, esistono bisogni di mantenere l’armo...

Limerence (o ultrattaccamento)…

È uno stato cognitivo ed emotivo caratterizzato da intenso desiderio per un'altra persona. Il concetto di Limerence (in italiano ultrattaccamento) è stato elab...

Anancastico (disturbo di perso…

Modello di organizzazione della personalità che persiste per tutta la vita, caratterizzato da sentimentidi insicurezza personale, dubbio e incompletezza che con...

News Letters